Page 37 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2017 RISULTATI E PROSPETTIVE
P. 37
COMMITMENT 35
La gestione della sicurezza a terra e a bordo
per svolgere al meglio le proprie attività defi nite sulla base dei fattori di rischio I NUMERI DEL CARE TEAM
Uno degli aspetti centrali per Costa riferimento OSHAS 18001. anche in situazioni di emergenza. In paese che possono avere ricadute dirette
è rappresentato dalla gestione della Le navi di Costa Crociere sono questo, particolare importanza è assunta sui passeggeri.
sicurezza di ospiti e dipendenti in tutte regolarmente sottoposte ad attività di dalla nuova scuola di formazione di L’azienda è particolarmente attenta alla
le fasi del viaggio (pre e post crociera). manutenzione e ai controlli periodici Carnival, l’Arison Maritime Center ad situazione geopolitica a livello mondiale
6
Per questo motivo, da sempre, l’impegno previsti. L’azienda adotta un avanzato Amsterdam, dotato della tecnologia più e analizza puntualmente le informazioni 800
dell’azienda è quello di andare oltre la sistema di comunicazione satellitare avanzata del settore marittimo. di intelligence ricevute costantemente MEMBRI OPERATIVI
A BORDO
compliance delle normative esistenti, che permette di monitorare in tempo Particolare attenzione viene prestata dai soggetti istituzionali dedicati. La
con l’ausilio di tecnologie innovative e reale le condizioni meteorologiche e di anche agli accessi a bordo, gestiti tramite valutazione del cambio di rotta di una 841
linee guida particolarmente avanzate, geolocalizzare con assoluta precisione lo sviluppo di una tecnologia di ultima nave a seguito di un’emergenza legata CASI INDIVIDUALI
EQUIPAGGIO
in piena coerenza con l’approccio di la posizione di tutte le navi in ogni generazione in grado di permettere il ad una specifi ca destinazione viene
Carnival Corporation. Tali procedure momento. In questo modo, si garantisce riconoscimento dei passeggeri accreditati gestita da Carnival Maritime (Company 170
sono integrate negli ambiti operativi una navigazione in sicurezza grazie anche e il controllo dei bagagli. Per garantire Security Offi cer) il quale si interfaccia in MEMBRI OPERATIVI
aziendali e allineate con la policy di all’adozione di specifi che procedure massima assistenza, anche individuale, tempo reale con gli enti interni preposti A TERRA
riferimento, la Corporate HESS Policy operative e all’ausilio di strumentazione a ospiti e equipaggi in situazioni per valutare l’autorizzazione allo scalo
(Health, Environment, Safety & Security). molto avanzata. Oltre a periodici di emergenza esistono delle unità e attivare le misure di sicurezza. La 1.500
L’integrazione degli aspetti specifi ci di controlli volti ad accertare effi cienza specializzate: il Care Team, dedicato agli progettazione delle escursioni a terra CASI INDIVIDUALI
OSPITI
sicurezza del lavoro è declinata attraverso e condizioni di macchinari, navi e ospiti a bordo e il Crew Care Team, a viene eff ettuata secondo lo stesso tipo (sbarchi medici, decessi
per cause naturali,
il Safety Management System (SMS) dotazioni di bordo, resta centrale il tema disposizione del personale. di approccio nell’ottica di garantire casi sensibili, altre
7
casistiche)
il quale assicura inoltre l’armonizzazione della formazione di tutto l’equipaggio, Il fattore sicurezza rientra anche nella l’incolumità̀ e i medesimi standard
tra quanto stabilito dalla Corporation, per prepararlo ad ogni evenienza e scelta degli itinerari di viaggio e nella di attenzione alla sicurezza che
gli aspetti normativi e lo Standard di sviluppare le competenze necessarie pianifi cazione delle aree da visitare, contraddistinguono il servizio a bordo.
7 Gli sbarchi medici, sia Guest che Crew,
6 Fonte: www.csmartalmere.com. pesano per l’83% del totale dei casi.