Page 67 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2017 RISULTATI E PROSPETTIVE
P. 67
SEA AMBIENTE 65
PLASTICA SBARCATA
E RICICLATA
21,34%
(SUL TOTALE SBARCATO)
VETRO SBARCATO
E RICICLATO
54,68% Il tema del consumo responsabile a 61), dall’altro cogliendo l’opportunità alimentari. Proprio quest’ultima attività
3
(SUL TOTALE SBARCATO) bordo resta centrale nella strategia off erta dalla Legge Gadda 166/2016 permette di recuperare e di donare alle 113.275 m
di Costa. In tal senso l’azienda si è “Disposizioni concernenti la donazione e comunità caritative (vedi p. 114) il cibo TOTALE
RIFIUTI PRODOTTI - 7,1%
ALLUMINIO SBARCATO concentrata sul coinvolgimento degli la distribuzione di prodotti alimentari e preparato e non servito agli ospiti,
E RICICLATO ospiti, da un lato avviando campagne farmaceutici a fi ni di solidarietà sociale diversamente destinato ad essere
26,21% di sensibilizzazione al rispettoso e per la limitazione degli sprechi” per smaltito in mare come previsto dalla 6,4 l
(SUL TOTALE SBARCATO RIFIUTI PER
PERSONA AL GIORNO - 4,4%
ALLUMINIO+METALLO) utilizzo dell’acqua e del cibo (vedi p. il possibile sbarco delle eccedenze convenzione MARPOL.
VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI IN UN SISTEMA CHIUSO
RIDUZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA SMALTIMENTO RICICLO (OVE POSSIBILE) RIUTILIZZO A BORDO RECUPERO
E LAVORAZIONE
EFFICIENTAMENTO DEI MATERIALI RACCOLTI CONFERIMENTO DEL MATERIALE IMMAGAZZINAMENTO TEMPORANEO MATERIALE TECNICO CONFERIMENTO AD ASSOCIAZIONI
DEI PROCESSI DI PRODUZIONE DA SMALTIRE PRESSO I PORTI DI DEL MATERIALE DESTINATO DI CONTENIMENTO (ES.: FUSTI LOCALI DEI MATERIALI E DEI PRODOTTI
(HOTEL, RISTORANTI, BAR) NELL’OTTICA EFFETTUATA LA RACCOLTA SCALO PER LA CONSEGNA AL RICICLO PRESSO METALLICI, CONTENITORI PER IN DISMISSIONE ANCORA UTILIZZABILI.
DEL CONSUMO RESPONSABILE. DIFFERENZIATA AL 100% SECONDO IN DISCARICA. LE STRUTTURE PORTUALI. TRASPORTO MERCI PERICOLOSE, ALLUNGAMENTO DEL CICLO DI VITA
UN PROCESSO DI CATEGORIZZAZIONE. SACCHI DI IUTA). DEGLI OGGETTI E RICADUTA POSITIVA
RIDUZIONE DEGLI IMBALLAGGI MASSIMIZZAZIONE DELL’AVVIO SELEZIONE PORTI CON INDIVIDUAZIONE CONGIUNTA SULLE COMUNITÀ.
(A BORDO E A MONTE: A RICICLO E DELLA VALORIZZAZIONE INFRASTRUTTURE RICETTIVE CON I PORTI E ATTIVAZIONE DEL
CATENA DI FORNITURA). DEI RIFIUTI PRODOTTI. PER L’ATTIVAZIONE DEL PROCESSO PARTENARIATO CON ENTI PARTNERSHIP PER LA DONAZIONE
DI RICICLO DEL MATERIALE IDONEO. E CONSORZI LOCALI. DELLE ECCEDENZE ALIMENTARI
SENSIBILIZZAZIONE DEGLI OSPITI PUNTI DI RACCOLTA PRESENTI SU PRODOTTE A BORDO ALLE
E DELL’EQUIPAGGIO AL CONSUMO TUTTA LA NAVE. OSPITI ATTIVAZIONE PARTENARIATO STRUTTURE CARITATIVE PRESENTI
RESPONSABILE DI CIBO E ACQUA. ED EQUIPAGGIO DIRETTAMENTE CON CONSORZI PER IL CONFERIMENTO NEI PORTI DI SCALO.
SENSIBILIZZATI PER ESSERE PARTE DEL MATERIALE (ALLUMINIO).
ATTIVA NEL PROCESSO VIRTUOSO.
TRITURAZIONE (MATERIALE
ORGANICO).
COMPATTAZIONE (PLASTICA,
VETRO, METALLO, ALLUMINIO).
INCENERIMENTO (RIFIUTI
DOMESTICI E STRACCI
OLEOSI).