Page 72 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016
P. 72
YOU TERRITORI E COMUNITÀ 73
Capitalizzare una presenza stabile
Evidenza del potenziale trasformativo e finalizzato allo sviluppo sostenibile consumo a Savona di ospiti ed equipaggi, il supporto di PwC, la creazione di un
di Costa Crociere e della rilevanza del del settore crocieristico in città nasce sugli acquisti in servizi locali da parte di modello per la misurazione dell’impatto
valore generato e condiviso a livello di dalla comune volontà di conoscere Costa, e su banche dati macroeconomiche economico generato da Costa sui territori
territorio è l’evoluzione della città di dettagliatamente gli impatti positivi a ISTAT relative agli effetti indotti di riferimento. Utile a disporre dei dati e
Savona. Home port dal 2003 la città, oggi livello sociale determinati dalla presenza sulla domanda di beni e servizi ed delle informazioni necessarie a migliorare
quarto porto crocieristico in Italia, ha di Costa. occupazione locale, presentato nel 2016), la presenza dell’azienda quale soggetto
saputo progressivamente concretizzare Parte integrante del piano di attività fondamentale per comprendere gli responsabile, il modello è stato realizzato
gli stimoli allo sviluppo derivanti dalla concordate, l’analisi della creazione di effetti del transito di oltre un milione di per contribuire a stimolare allo stesso
presenza delle navi della flotta sino valore generato dalla presenza di Costa turisti all’anno e definire gli ambiti sui tempo i soggetti operativi sul territorio
a consolidare nel tempo una nuova in città (studio condotto con il supporto quali indirizzare il piano programmatico alla definizione di piani di crescita.
vocazione turistica. di PwC per la valutazione dell’impatto di sviluppo e gli investimenti con una Secondo lo studio, l’impatto economico
Il Protocollo d’Intesa triennale siglato nel diretto, indiretto e indotto, basato su visione di lungo periodo. Obiettivo annuale si attesta intorno ai 38 milioni
2015 con il Comune e l’Autorità Portuale un’indagine relativa alle abitudini di non secondario dell’attività svolta con di euro. Il valore aggiunto generato