Page 44 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2017 RISULTATI E PROSPETTIVE
P. 44

SEA   AMBIENTE  43




































                                                                                                                                                                     UNA SFIDA GLOBALE
                                                                                                                                                                    La comunità scientifi ca internazionale ha riconosciuto
                                                                                                                                                                    il cambiamento climatico come una delle principali
                                                                                                                                                                    minacce   allo  sviluppo  sostenibile  globale:
                                                                                                                                                                    nell’Agenda 2030, questa tematica è identifi cata
                                                                                                                                                                    come una delle più grandi sfi de e viene aff rontata in
       INNOVAZIONE                                                                                                                                                  cambiamenti climatici, sia di adattamento alle nuove
                                                                                                                                                                    maniera trasversale, sia in ottica di mitigazione dei

                                                                                                                                                                    condizioni che si verranno a creare. Le cause principali
                                                                                                                                                                    sono le emissioni di gas inquinanti, in particolare di:
                                                                                                                                                                    anidride carbonica, metano e particolati. Una delle
                                                                                                                                                                    fonti più importanti di inquinamento è la combustione di materiali fossili  l
                                                                                                                                                                                                                          lf
                                                                                                                                                                    per la generazione di energia. La soglia di rischio per l’aumento della
                                              La risposta di Costa                                                                                                  temperatura è stata fi ssata a 2°C: oltre tale limite le conseguenze sugli
                                              al cambiamento climatico                                                                                              equilibri del pianeta sarebbero devastanti. Diventa quindi necessario e
                                                                                                                                                                    imprescindibile un piano d’azione a livello globale, in questo scenario il
                                              La mitigazione dell’impatto ambientale  Carnival Corporation stanno assumendo                                         ruolo delle imprese risulta determinante.
                                              di Costa Crociere si gioca su due fronti: un ruolo di leadership a livello mondiale                                   Ricerca e sperimentazione, parallelamente allo sviluppo tecnologico,
                                              da un lato rendere più effi  ciente la fl otta  destinato ad infl uenzare l’intero settore                                hanno reso accessibili fonti energetiche più pulite. Nello specifi co  il
                                              esistente  migliorando le performance  crocieristico. La scelta di concentrarsi                                       settore dei trasporti nel suo complesso è responsabile di oltre un quarto
                                              delle navi e, dall’altro, investire sull’inno- esclusivamente sulla  fl otta  rientra  in                              delle emissioni totali di sostanze inquinanti. Per questo la creazione di un
                                              vazione responsabile e, in particolare, su  una precisa logica: la quasi totalità                                     modello di mobilità sostenibile rappresenta uno dei principali obiettivi
                                              nuove forme di alimentazione. Il gas  delle emissioni dirette di CO2 è infatti                                        per contrastare il cambiamento climatico. Il settore marittimo si sta
                                              naturale liquefatto (LNG) è la tecnologia generata dalla propulsione della nave e                                     muovendo in questa direzione, sviluppando e adottando tecnologie
                                                                                                                                                                    all’avanguardia, specialmente nell’ambito dell’effi  cienza  energetica.
                                              in cui Costa Crociere e, più in generale,  dall’operatività di bordo.                                                 Dall’analisi eff ettuata dallo studio EERA  è emerso che nel complesso, le
                                                                                                                                                                                                     2
                                                                                                                                                                    performance ambientali dell’intero settore crocieristico, rappresentano
                                                                                                                                                                    il best in class dell’intero comparto.  Tale quadro di insieme viene
                                                                                                                                                                                      3
                                                                                                                                                                    confermato da CLIA , l’Associazione mette in evidenza il piano di
                                                                                                                                                                    investimenti stanziato dalla industry in favore della ricerca di soluzioni
                                                                                                                                                                    innovative focalizzate alla riduzione degli impatti.


                                                                                                                                                                     2   Energy and Environmental Research Associates.
                                                                                                                                                                     3  Environment Sustainability Report, 2016.
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49