Page 51 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2017 RISULTATI E PROSPETTIVE
P. 51

SEA    AMBIENTE  49




























































 Parallelamente a questa scelta strategica  permette di abbattere in misura superiore   COSTA CROCIERE SOTTOSCRIVE IL PROTOCOLLO DI IMPLEMENTAZIONE
 l’azienda ha disegnato un piano di  al 90% le emissioni di NOx, SOx e PMs. Le   DELL’ESI CON IL PORTO DI MARSIGLIA
 investimenti per la realizzazione di  emissioni indirette sono stimate a livello
 soluzioni di upgrade (ECO Exhaust  centrale da Carnival Corporation e poi   In occasione del raff orzamento della propria presenza nei Cantieri Navali della città, l’azienda ha siglato nel mese di dicembre
 Gas Cleaning System) della  fl otta  attribuite alle varie società. Per emissioni   con il porto di Marsiglia il Protocollo di Implementazione dell’ESI (Environmental Ship Index).
 esistente, in grado di garantire il  indirette si intendono tutte le emissioni   Marsiglia aderisce al  World Ports Climate Initiative (WPCI), programma dedicato all’attivazione di pratiche di
 signifi cativo abbattimento delle emissioni  derivanti da attività a valle e a monte della   sensibilizzazione verso tutti gli operatori (commerciali e di trasporto) per la riduzione delle emissioni. Tale impegno prevede
 in navigazione e durante le manovre  navigazione (spostamento degli ospiti da e   un ruolo centrale del porto: facilitatore chiamato a infl uenzare positivamente da un lato gli stakeholder di riferimento a livello
 in porto. La tecnologia sviluppata da  verso il porto di imbarco), i viaggi di lavoro,   locale, in particolare quelli legati alla supply chain, dall’altro impegnato a coinvolgere direttamente le navi che fanno scalo.
 Ecospray (azienda controllata da Costa  le attività logistiche legate al trasporto dei   Parte integrante del WPCI è l’Environmental Ship Index (ESI). Tale indice si impone di superare i requisiti imposti dall’IMO e
 Crociere) prevede l’installazione a bordo  materiali destinati ad essere caricati a   identifi ca le navi legate al trasporto marittimo con le migliori performance a livello di emissioni, secondo parametri condivisi.
 della nave di un sistema di retrofi t il quale  bordo  .   Il ranking (pubblico) è stato adottato dal porto di Marsiglia il quale, secondo le regole di affi  liazione al WPCI, garantisce
 6
            un sistema premiale alle navi in transito in base all’Environmental Ship Index che identifi ca l’impegno nella riduzione delle
            emissioni. Costa Crociere è la prima compagnia ad aver sottoscritto il Protocollo di Implementazione con il Porto di Marsiglia,
            il quale oltre a garantire la progressiva registrazione delle navi della fl otta, prevede lo scalo delle nuove navi a LNG.
 6  Si precisa che la base dati per i calcoli delle emissioni di gas serra relativi allo “Scope 3” è stata defi nita,
 in mancanza delle fonti primarie, utilizzando diverse fonti di natura secondaria. Queste ultime non sono da   Costa Diadema è stata la prima unità operativa ad essere inclusa nell’ESI.
 ritenersi omnicomprensive in quanto la Corporation sta valutando eventuali altre potenziali emissioni, nel
 calcolo non sono contemplate le emissioni di CO 2 relative ai beni strumentali.
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56