Page 139 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016
P. 139

139


 NOTA METODOLOGICA




 Il Bilancio di Sostenibilità 2016 di Costa Crociere S.p.A. (di seguito Bilancio o   CONTESTO DI SOSTENIBILITÀ,      Gli  indicatori  rappresentativi  dei
 documento), alla sua undicesima edizione, fornisce un quadro complessivo e per   MATERIALITÀ  risultati  riflettono  la  misurazione  della
 quanto possibile esaustivo degli impatti sul piano economico, ambientale e sociale   La scelta degli argomenti trattati,  performance, indipendentemente dal
 delle diverse attività condotte dalla società. Si pone inoltre l’obiettivo di mettere in   nonché l’ampiezza e qualità della loro  miglioramento o peggioramento rispetto
 relazione tali impatti con alcuni aspetti rilevanti nell’ambito degli obiettivi di sviluppo   rendicontazione, sono coerenti con i  ai periodi precedenti. I casi di dati privi di
 sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) lanciati dalle Nazioni Unite nel   temi  più  significativi  emersi  dall’analisi  comparazione sono ascrivibili a:
 2016 e traguardati al 2030, richiamando all’azione imprese, stakeholder istituzionali   di materialità condotta in occasione della  1) informazioni non presenti negli
 e l’intera società civile. Il documento è redatto secondo le Linee Guida GRI-G4 per   pubblicazione del Bilancio 2014. Nel corso  esercizi precedenti la cui raccolta avrebbe
 1
 il Reporting di Sostenibilità emesse dal Global Reporting Initiative , con livello di   del 2016 non sono stati rilevati elementi  rappresentato un’eccessiva onerosità;
 compliance “in accordance-core”, e tiene conto delle tematiche oggetto del Decreto   di contesto esterno né fattori interni di  2) utilizzo di metodologie di calcolo
 Legislativo 254/2016, che recepisce in Italia la Direttiva Europea sulla rendicontazione   portata tale da modificare tali valutazioni.  diverse da quelle degli anni precedenti.
 non-finanziaria.   Il sustainability framework di Costa  Alcuni indicatori sono inoltre riportati
        Crociere include, inoltre, l’integrazione  con la sola rappresentazione qualitativa.
 Perimetro e processo di reporting  delle tematiche e dei temi rilevanti
        identificati da Carnival Corporation & plc.  PRECISIONE, ACCURATEZZA,
        Sulla base di questo sono state definite sia  AFFIDABILITÀ
        la strategia, sia il piano di sostenibilità.  Il Bilancio è il prodotto di un processo
 Il Bilancio è redatto con frequenza  invece riferimento al Gruppo Costa   Tutte le informazioni ritenute di interesse  di redazione condiviso con le funzioni
 annuale dal Sustainability Department  Crociere, con ciò intendendo la
 1   Global Reporting Initiative è un processo   di Costa Crociere S.p.A., deputato al  società capogruppo (Costa Crociere   per gli stakeholder in ragione del loro  interessate e il top management del
 per lo sviluppo e la diffusione di linee   impatto economico, ambientale o sociale  Gruppo ed è inoltre approvato dai legali
 guida per il Bilancio di Sostenibilità, che   coordinamento centrale del processo  S.p.A) che comprende i marchi Costa   sono incluse nel Bilancio. I contenuti  rappresentanti di Costa Crociere S.p.A.
 coinvolge gli stakeholder. Tali linee guida   di reporting e al coinvolgimento delle  Crociere e  AIDA, e si riferiscono al
 definiscono i principi e gli indicatori per   funzioni aziendali interessate.   bilancio civilistico al 30 novembre   riportati sono il risultato di analisi e  Il documento è sottoposto ad attività di
 la rendicontazione delle performance   valutazioni svolte con le funzioni aziendali  verifica esterna e indipendente da parte
 economica, ambientale e sociale, oltre che   I dati e le informazioni in esso  2016 come approvato dall’Assemblea   direttamente coinvolte nel processo  di PricewaterhouseCoopers.
 per la standardizzazione dei contenuti   riportati provengono dai sistemi  dei Soci. Le informazioni che
 oggetto del Bilancio di Sostenibilità,   decisionale.
 consentendo il confronto nel tempo e tra   informativi e dai database utilizzati  afferiscono ad un perimetro differente   TEMPESTIVITÀ
 organizzazioni analoghe.  dall’azienda, validati da rispettivi  sono espressamente evidenziate nel   CHIAREZZA  La presente edizione del Bilancio è
 data  owner,  e  riguardano  le  attività  documento.  Il Bilancio è strutturato in modo da  pubblicato in versione elettronica ed è
 svolte nell’anno 2016 nel contesto di  Per ragioni di completezza e organicità   facilitare  l’identificazione  dei  contenuti,  scaricabile dal sito web della società e
 Costa Crociere, alla quale all’interno  del trattamento delle informazioni la   e redatto con un linguaggio allineato  distribuito attraverso la posta elettronica
 del documento si fa riferimento  dimensione organizzativa riporta i dati   allo stile di comunicazione istituzionale  agli stakeholder di riferimento.
 anche come marchio o azienda. Il  attualizzati al periodo contestuale di   dell’azienda, che ne facilita la fruizione.  Per informazioni contattare il dipartimento
 perimetro di rendicontazione dei dati  emissione del report (giugno 2017).   E’  inoltre  disponibile  anche in lingua  di sostenibilità: sustainability@costa.it.
 finanziari  e  del  Valore  Aggiunto  fa
        inglese. Laddove opportuno il documento
 Approfondimento   rimanda a contenuti presenti in altri
        documenti e siti aziendali o riferimenti
 dei principi di reporting  esterni all’azienda.

        EQUILIBRIO, COMPARABILITÀ
        I dati sono riportati ed esposti in
 Di  seguito  si riportano i  principali  al contesto di Costa Crociere. Per i dettagli   modo sistematico e oggettivo e, ove
 elementi  che sostanziano l’applicazione  sulla copertura puntuale dei punti di   opportuno  e  significativo,  consentono
 dei principi di reporting richiamati dal  disclosure e degli indicatori si veda la   di apprezzare i trend relativi al triennio
 GRI, opportunamente declinati e adattati  tabella pubblicata in appendice.   2014-2016.
   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144