Page 48 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016
P. 48

SEA      AMBIENTE    49














                                                                                                                                                                                               Ottimizzare il traffico portuale,
                                              Efficienza per la riduzione degli impatti                                                                                                        una partnership virtuosa



                                              Sviluppato sulla base delle linee guida  vengono  definite  le  modalità  e  le  azioni           La digitalizzazione delle informazioni         L’impegno di Carnival Maritime per migliorare costantemente le operazioni
                                              definite da Carnival Corporation - esplicitate  più opportune di gestione per rispettare          consente, inoltre, la condivisione della       connesse  alla navigazione,  nel  2016  si  è  esplicitato  anche attraverso  la
                                              nella Policy HESS - il sistema di gestione  la normativa di riferimento ed individuare            documentazione di riferimento e dei            collaborazione con l’Hamburg Vessel Coordination Center (HVCC).
                                              ambientale di Costa Crociere è strutturato  gli investimenti necessari. Le principali             materiali di formazione necessari.             Il sistema, implementato per ottimizzare la pianificazione dei movimenti delle
                                              per promuovere un approccio proattivo,  aree di intervento a livello nave riguardano              Parte integrante del Piano Ambientale, la      navi della flotta e gestire la riduzione degli impatti, nel porto di Amburgo e
                                              orientato all’eccellenza e al superamento  l’efficienza  energetica  e  la  riduzione  delle      sensibilizzazione di tutto il personale di     sul fiume Elba, prevede la condivisione degli orari previsti di arrivo e partenza
                                              degli standard previsti dalla normativa  emissioni, la gestione dei rifiuti, la produzione,       bordo, regolarmente addestrato attraverso      delle navi con il dipartimento di coordinamento nautico di HVCC. Il centro per
                                              in vigore. Questa modalità di operare  l’utilizzo, il riciclo e lo smaltimento delle              specifici corsi dedicati a seconda del ruolo.   il coordinamento del traffico portuale di navi di grandi dimensioni e di cargo
                                              è resa possibile dal personale di bordo,  acque. Sono altresì stabiliti gli indicatori utili      A seguito della costituzione di Carnival       supporta le autorità portuali e le compagnie marittime nella gestione dei flussi
                                              opportunamente sensibilizzato e formato  a monitorare e valutare il buon andamento                Maritime l’intera flotta è stata sottoposta da   di transito in uno dei principali porti europei attraversato da un numero sempre
                                              riguardo ai piani d’azione previsti per ciascun  della gestione e la capacità di abbattimento     parte del RINA Registro Italiano Navale,       maggiore di grandi imbarcazioni. La condivisione di queste informazioni
                                                                                                                                                                                               permette ad esempio di prevedere le velocità di crociera delle imbarcazioni
                                              ambito di intervento. Il Piano Ambientale  degli impatti. L’attività di monitoraggio è            ente  deputato  alla  classificazione  e  alla   presenti nell’area e di ridurre i momenti di congestione. L’ottimizzazione
                                              costituisce il punto di partenza generale: in  resa possibile e sempre più efficiente grazie      certificazione marittima, alla verifica e alla   della velocità di crociera comporta molteplici benefici quali la riduzione delle
                                              esso sono contenuti gli obiettivi a breve e a  allo sviluppo e all’utilizzo di una piattaforma    conseguente  certificazione  dei  sistemi  di   emissioni, del tempo necessario alle operazioni in porto e, conseguentemente,
                                              lungo termine e contemplate le implicazioni  informatica che, valutando le prestazioni            gestione ambientale secondo lo standard        degli impatti economici. Questo progetto ha ricadute positive anche sugli
                                              di sostenibilità. In considerazione di quanto  e gli scostamenti dagli obiettivi per ogni         ISO  14001  e  di  gestione  di  salute  e     ospiti: aggiornati per tempo rispetto ai cambiamenti nel programma, possono
                                              esplicitato nel Piano Ambientale, attraverso  singola nave, permette di individuare le            sicurezza dei lavoratori secondo lo standard   infatti adattare le attività previste per ottimizzare il tempo a disposizione e
                                              l’Environmental Management System  azioni correttive e di miglioramento più                       OHSAS 18001.                                   godere a pieno di tutti i momenti del viaggio.
                                              (certificato secondo lo standard ISO14001)  opportune.







                                                                     -9% TONNELLATE
                                                                SOX





                       100%                                            - 5%                                     - 3%                                        + 2%

                         RIFIUTI                                      CARBON                                   CONSUMO                                  CONSUMO TOTALE
                      DIFFERENZIATI                                  FOOTPRINT                                CARBURANTE                                  DI ACQUA (*)
                                                           NOX
                                                               PMS
                   CATEGORIZZAZIONE                                  -4% TONNELLATE                       PASSEGGERO GIORNO                               PER PERSONA
                        A BORDO                                                                                                                            AL GIORNO










         (*) Incremento da attribuirsi, in parte, all'aumento
            complessivo del numero dei passeggeri.
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53