Page 54 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016
P. 54

SEA      AMBIENTE    55














                                              L’acqua, una risorsa preziosa




                                              Tra i diciassette obiettivi di Sviluppo  il 2016 la produzione di acqua è risultata               La gestione delle acque reflue
                                              Sostenibile delle Nazioni Unite, il sesto  pari al 66,2% del fabbisogno complessivo,
                                              è  dedicato  in  modo  specifico  all’utilizzo  contro il 69% dell’anno precedente: la            Il trattamento delle acque reflue prodotte a
                                              responsabile     dell’acqua.    Elemento diminuzione dell’incidenza è da attribuirsi              bordo costituisce un aspetto particolarmente
                                              indispensabile per la vita stessa, deve essere  principalmente alle variabili correlate           sensibile sul piano gestionale, sia in quanto
                                              preservata dallo spreco e dall’inquinamento.  alle rotte dei nuovi itinerari. La riduzione        direttamente correlato all’impatto generato
                          33,8%               Consapevole  della  necessità  di  rispettare  dell’approvvigionamento a terra genera             sul mare e sul suo ecosistema, sia in quanto

                          ACQUA               questa risorsa, Costa Crociere lavora  impatti diretti sui territori, specialmente in             legato alla salute e sicurezza delle persone
                          APPROVVIGIONATA
                                              costantemente     all’individuazione   e quelli in cui la disponibilità idrica è ridotta,         operative di bordo. Non tutta l’acqua
                                              all’applicazione di sistemi maggiormente  e impone trattamenti di potabilizzazione                utilizzata a bordo può essere riciclata per
                                              avanzati per ridurne il consumo e  e disinfezione nel rispetto dei parametri                      altri usi; in questo  caso deve comunque
                                              promuoverne il riciclo.                    internazionali di riferimento.                         essere sottoposta a trattamenti specifici e
                                                                                                                                                smaltita secondo procedure ben precise, per
                                              Soddisfare il fabbisogno                   Per  questi  motivi  Costa  Crociere  affronta,        evitare sversamenti inquinanti per l’uomo e
                                              idrico in modo sostenibile                 da sempre, in maniera concreta la gestione             per l’ambiente. Costa Crociere adotta sistemi
                                                                                         efficiente delle risorse idriche e si concentra        avanzati per il trattamento delle acque,
                                              L’impegno  più  significativo  riguarda  il  sulla  massimizzazione  del   riutilizzo             anche in questo caso volti al superamento
                                              progressivo incremento di produzione di  (rispetto  all’acqua  utilizzata  per  il  sistema       degli standard previsti dalla legge. Il tipo di
                                              acqua direttamente a bordo. La maggior  di raffreddamento dei motori) applicabile a               trattamento varia in considerazione della
                66,2%                         parte del fabbisogno viene soddisfatto  tutte le attività relative all’igienizzazione delle       tipologia,  classificata  in:  acque  di  sentina,
                                              grazie all’uso  di speciali dissalatori,  con  cabine e delle aree comuni (es: piscine). A        acque grigie, acque di zavorra e acque di
                  ACQUA                                                                                                                                                                         Il progetto Warka Water
        PRODOTTA A BORDO                      una percentuale di produzione variabile in  queste misure si aggiungono le attività di            scarico e sewage. In casi eccezionali, dovuti
                                              funzione di: itinerari, velocità di crociera,  sensibilizzazione per limitare i consumi e         quasi sempre a situazioni di emergenza,          L’impegno di Costa di utilizzare l’acqua responsabilmente si materializza anche con
                                              condizioni meteo marine e tipologia di  favorire l’utilizzo responsabile dell’acqua da            possono verificarsi sversamenti fuoribordo       interventi concreti per permetterne l’accesso alle comunità locali maggiormente
                                              impianto in dotazione. Per quanto riguarda  parte degli ospiti e dell’equipaggio.                 (in mare o in porto) o situazioni di scarico     gravate dalla scarsità di questo elemento fondamentale per la vita, in particolare
                                                                                                                                                forzato. Comunicati in tempo reale alle          dove le condizioni infrastrutturali ed igieniche lo rendono quasi impossibile. Per
                                                                                                                                                autorità competenti del porto di riferimento     questo Costa Crociere ha deciso di sostenere il progetto Warka Water. Il Warka
                                                                                                                                                e/o  alle  autorità  responsabili  delle  acque   Water, la torre realizzata a mano con materiali naturali ideata dal progettista
           Produrre acqua a bordo: verso il 100%                                                                                                territoriali questi episodi comportano           Arturo Vittori, è uno strumento che consente di raccogliere l’acqua in grandi
                                                                                                                                                sanzioni amministrative. Per quanto              quantità dall’umidità o dall’acqua piovana. La torre, alta 9 metri, ha una struttura
           La totale produzione di acqua a bordo, attraverso specifici processi di trattamento dell’acqua di mare, rappresenta un obiettivo     riguarda il 2016 sono 4 i casi di sversamento    reticolare a maglia triangolare realizzata con il giunco, facilmente reperibile in
           strategico per l’azienda. La realizzazione di un prototipo fortemente innovativo (installato a bordo di Costa Serena a partire       accidentale di olio lubrificante, acque grigie   loco e può essere costruita anche dagli abitanti stessi. Al suo interno uno speciale
           dal 2017) è il risultato di un lavoro congiunto tra Carnival Maritime e Presentwater AS. Il nuovo sistema, estremamente              e acque nere già trattate, tutti di minima       raccoglitore in polietilene tessile, in grado di raccogliere fino a 100 litri di acqua
           interessante dal punto di vista della mitigazione dell’impatto sull’approvvigionamento dell’acqua, permetterà infatti di             entità e  gestiti dal personale operativo  a     potabile al giorno tramite condensazione. Il nome Warka scelto dall’architetto per
           produrre acqua potabile direttamente a bordo, eliminando l’attuale sistema di trattamento (Ballast Water) e rendendo la nave         bordo, regolarmente addestrato sulle azioni      il progetto deriva dalla lingua etiope ed identifica un grande albero di fico, che
           completamente autosufficiente. L’acqua di mare verrà raccolta ad una distanza significativa dalla costa e successivamente            di mitigazione e contenimento previste           nella tradizione è simbolo di fecondità e generosità. Allo stesso tempo Warka,
           filtrata, disinfettata, preriscaldata, stivata per ulteriori trattamenti effettuati attraverso un impianto di prefiltrazione ad osmosi   dalle procedure. Non si riscontrano invece   nella cultura pastorale etiope, designa il luogo di aggregazione e istruzione della
           inversa (prima della clorurazione del permeato), il tutto nel rispetto delle stringenti normative igienico sanitarie statunitensi.   notifiche da parte di stakeholder relativi a     comunità. Costa Crociere si occuperà di trasportare il primo Warka Water a bordo
           Una volta implementato su tutte le navi della flotta, il sistema permetterà di evitare l’approvvigionamento dell’acqua dagli                                                          di una delle navi della flotta in Madagascar e di offrire supporto per l’installazione
           impianti portuali e di abbattere considerevolmente il consumo di energia per la trasformazione della stessa.                         possibili impatti ambientali.                    nella scuola del villaggio di Tapakala inserito nel programma di escursioni.
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59