Page 134 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2017 RISULTATI E PROSPETTIVE
P. 134

133



            Sintesi degli indicatori report 2017




             ASPETTO AMBIENTALE                                                                                                                  (EN22) Acque refl ue                                     U.d.M.                    2015           2016           2017
                                                                                                                                                 Totale acque grigie                                      m 3                   3.293.164   3.060.446,60    2.944.302,9
             (EN3) Consumi di energia(*)                             U.d.M.                     2015          2016           2017                - di cui scaricate a mare                                                      3.246.135   3.017.444,10    2.897.197,1

             (*) La somma degli indicatori diff erisce dal relativo totale riportato                                                              - di cui smaltite a terra                                                        47.029       43.002,50      47.105,8
             per eff etto di arrotondamenti.
             Consumi totali(*)                                       Gjoules               18.786.493  18.568.248,21  18.128.426,04              Totale acque nere                                                               633.920     630.944,63      518.252,5
             - di cui fl otta                                                               18.772.883  18.555.896,37   18.115.517,4              - di cui scaricate a mare                                                       632.287      623.731,83     515.015,5
             - di cui sedi di terra                                                           13.609       12.351,84     12.908,64               - di cui smaltite a terra                                                         1.633       7.212,80        3.237,0
             Totale combustibile fl otta                               TM                     461.205      456.378,16     447.142,8               Totale acque di sentina                                                          36.739      34.902,53       32.095,3
             - di cui HFO                                                                    383.967      328.795,57     258.866,1               - di cui scaricate a mare                                                        33.971       31.834,27      26.893,8
             - di cui LSFO                                                                     1.750       59.411,18     142.146,2               - di cui smaltite a terra                                                         2.768       3.068,26        5.201,5
             - di cui MGO                                                                     75.488       68.171,42      46.130,4               Acque refl ue per persona al giorno                       litri                     222          203,33          196,2
             (*) Fattori di conversione applicati: carburante 1 TM=40,19 Gj; gasolio 1 TM= 43,33 Gj                                              - di cui acque grigie                                                              186          168,57          166,8
             (EN5) Andamento consumi combustibili specifi ci fl otta(*)  U.d.M.                   2015          2016           2017                - di cui acque nere                                                                 36           34,75           29,4
             Totale consumi sedi a terra                          g/ALB-Nm(**)                144,96         138,85          138,5               (EN23) Produzione di rifi uti                            U.d.M.                    2015           2016           2017
                                                                  MT/kALBD(***)                 35,5     35,06 (****)         34,7               Rifi uti totali prodotti a bordo(*)                       m 3                    131.610     121.994,84      113.275,0
                                                              Tep (tonnellate equivalenti di   1.061,49      974,14       1.012,81               - di cui pericolosi                                      ton                       836          701,73         689,96
                                                                     petrolio)                                                                   Totale rifi uti per persona al giorno                     litri                      7,4            6,2            6,4
             - di cui consumi termici                                                         120,05         120,05         120,05               Tipologia di smaltimento                                  %
             - di cui consumi elettrici                                                       941,44         854,09      892,76225               Scarico in mare                                                                     12           12,98           13,2
             (*) I dati comprendono tutte le navi della flotta attualmente in servizio ad esclusione di quelle cedute o trasferite ad altro marchio.  Consegna a terra                                                               81           83,19           84,3
             (**) Per ALB-Nm si intende Available Lower Berth nautical miles: si tratta di un parametro di uso nel settore crocieristico che misura le miglia nautiche percorse per un fattore che tiene conto dei letti bassi disponibili a livello flotta e dei giorni di operatività delle navi; la capacità standard della
             nave è espressa come numero di ospiti che possono occupare i primi due letti per ogni cabina. I dati comprendono tutte le navi della flotta in servizio ad esclusione di quelle cedute o trasferite ad altro marchio.  Incenerimento  7  3,83         2,5
             (***) MT= tonnellate metriche di carburante consumato
             ALBD =  Available Lower Berth Days: unità di misurazione della capacità passeggeri durante il periodo di riferimento, utilizzata dall’azienda al fine di effettuare analisi delle variazioni e di individuare i principali fattori non condizionati dalla capacità passeggeri che però incidono sul fatturato e
             sui costi. Il parametro ALBD presume che si possano occupare i primi due letti per ogni cabina e si calcola moltiplicando la capacità passeggeri per i giorni di operatività delle navi nell’anno in oggetto.  Rifi uti riciclati per categoria   %
             (****) Attualizzato da Finance a Rendicontazione 2018.
                                                                                                                                                 cat. A (plastica) e cat. C (rifi uti domestici)                                      7,4          18,53           25,3
             (EN15) Emissioni totali dirette e indirette di gas
             a eff etto serra per peso                                U.d.M.                     2015          2016           2017                cat. D (olio alimentare)                                                           53,7          62,94           47,8
             CO  da utilizzo combustibile                             ton                   1.443.357   1.429.633,94    1.402.015,2              cat. F (rifi uti operational)(**)                                                    18            4,94            9,3
               2
             CO  da perdite refrigerante                                                      31.462       43.603,47     34.041,96               (*) I dati comprendono la Categoria F (rifi uti operational) della convenzione internazionale Marpol come di consueto. La quantità di tale categoria espressa in m 3  è stata calcolata partendo dalla quantità di rifi uti operational consegnata
                                                                                                                                                 a terra (in kg).
               2
                                                                                                                                                 (**) Comprende tipologie di rifi uti solidi, compresi quelli pericolosi, tra cui materiale utilizzato per la manutenzione, le fanghiglie, lo stivaggio e la gestione del carico, prodotti per la pulizia e relativi additivi.
             (EN18) Emissioni specifi che di CO                       U.d.M.                     2015          2016           2017
                                       2
             CO  da utilizzo combustibile                          kg/ALB-km *                0,2465         0,2349         0,2344               CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI A BORDO (MARPOL)
                                                                           ( )
               2
             (*) Per ALB-Km si intende “Available Lower Berth kilometers”: si tratta di un parametro di uso nel settore crocieristico che misura i chilometri percorsi per un fattore che tiene conto dei letti bassi disponibili a livello fl otta e dei giorni di operatività delle navi;  Categoria Marpol  Tipologia di rifi uto  Modalità di smaltimento
             la capacità standard della nave è espressa come numero di ospiti che possono occupare i primi due letti per ogni cabina. I dati comprendono tutte le navi della fl otta in servizio ad esclusione di quelle cedute o trasferite ad altro marchio.
             (EN20) Emissioni di sostanze nocive                     U.d.M.                     2015          2016           2017                A - Plastica           Materiale plastico.                            Raccolta in contenitori dedicati e conseguentemente trattata
             per l’ozono(*) CFC- 11 equivalenti                                                                                                                                                                        con compattatori per la riduzione del volume e consegnata alle
             (*) Il potere lesivo per lo strato di ozono è determinato applicando il fattore ODP (ozone   kg  1,17  0,112      0,0                                                                                     infrastrutture portuali.
             depletion potential) come previsto dal Protocollo di Montreal.
                                                                                                                                                 B - Cibo               Residui di cibo                                Raccolta specifi ca e trattamento dedicato avvalendosi di sistemi di
             (EN21) Emissioni in atmosfera(*)                                                   2015          2016                                                      (frutta, vegetali, prodotti caseari, carne e pesce ecc.).  macerazione di bordo in conformità dei requisiti relativi allo scarico
             NOx                                                      ton                     29.978       29.664,58      34.969,4                                                                                     a mare (distanza dalla costa: 3 miglia nautiche e 12 miglia nautiche
             SOx                                                                              18.360       17.334,10      16.248,4                                                                                     nelle aree speciali stabilite da IMO). Alternativamente consegnato
                                                                                                                                                                                                                       alle infrastrutture portuali.
             Particolato (PM) S                                                                  554         547,65          325,8
             Emissioni specifi che di NOx                            g/ALB-Nm                     9,4           9,03          10,89               C - Rifi uti domestici   Materiale generato nelle aree alloggio di bordo, ad esclusione  Raccolta diff erenziata di: carta, vetro, ceramica, metalli e alluminio.
                                                                                                                                                                                                                       Trattamento ad hoc a seconda della tipologia per la riduzione dei
                                                                                                                                                                        delle acque grigie.
             Emissioni specifi che di SOx                                                         5,8           5,27           4,91                                                                                     volumi: triturazione e/o compattazione, incenerimento (comprese
             Emissioni specifi che di PM                                                        0,174          0,167           0,08                                                                                     bombolette spray) e consegna alle infrastrutture portuali.
             (*) Il calcolo del volume di SOx e di NOx e PMs viene eff ettuato facendo riferimento ai fattori di conversione stabiliti da Carnival Corporation per la valutazione delle emissioni delle navi. Attualmente, a livello di settore, non esiste una metodologia standard di calcolo   D - Olio alimentare   Tutte le tipologie di oli alimentari o grassi animali utilizzati per la   Raccolta specifi ca consegnata alle infrastrutture portuali.
             per tali emissioni. Per garantire un sistema di gestione e controllo del livello di impatto generato dalle navi (ships diesel-electric and diesel power plants) la casa madre ha implementato un metodo di misurazione basato sulla regolamentazione prevista dall’IMO
             (International Maritime Organization) per l’utilizzo volontario dello Ship Energy Effi  ciency Operational Indicator (EEOI) applicabile alle navi passeggeri.  preparazione dei cibi.
             (EN8) Prelievi / Consumi idrici                          U.M.                      2015          2016           2017                E - Ceneri inceneritore    Ceneri e clinker generati dall’inceneritore fatta eccezione del   Raccolta specifi ca consegnata alle infrastrutture portuali.
             Prelievo totale di acqua – per utilizzi a bordo          m 3                   3.927.084   4.099.526,65    3.910.834,9                                     materiale plastico contenente presenza di possibili metalli pesanti
                                                                                                                                                                        o tossici.
             - di cui acqua approvvigionata                                                 1.252.843   1.394.345,50    1.178.171,0
             - di cui acqua prodotta a bordo                                                2.763.565   2.729.211,20    2.794.050,1              F - Rifi uti operational   Tutte le tipologie di rifi uti solidi compresi quelli pericolosi non   Eff ettuata separazione per tipologia, classifi cazione e assegnazione
                                                                                                                                                                        contemplate nelle precedenti categorie. Materiale utilizzato per la  del codice CER, consegnati alle infrastrutture di terra. Fanno
             Consumo per persona/giorno(*) a bordo                    litri                      221           226           221,6                                      manutenzione, le fanghiglie, lo stivaggio e la gestione del carico,   eccezione i rifi uti potenzialmente infettivi degli ospedali di bordo
             (*) Il calcolo delle persone a bordo include i passeggeri eff ettivamente rilevati a bordo e l’equipaggio (in misura fi ssa per ogni nave), moltiplicato per il numero di giorni dell’anno.   inclusi prodotti per la pulizia e relativi additivi.  e gli stracci sporchi di olio utilizzati in sala macchine, per i quali
             Consumo di acqua - sedi di terra(**)                     m 3                     11.302         11.600         11,600                                                                                     è previsto l’utilizzo degli inceneritori di bordo.
             (**) Il dato include il terminal di Savona.
   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139