Page 86 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 RISULTATI E PROSPETTIVE
P. 86
87
Nella scelta degli approvvigionamenti, relativamente agli aspetti di sostenibilità, Costa integra
una forte politica di sostegno al Made in Italy, prediligendo ove possibile la filiera corta e la
valorizzazione delle produzioni di maggiore qualità del territorio, specialmente per quanto
riguarda l’ambito food. L’azienda si avvale infatti di circa 200 fornitori locali in tutta Italia,
per l’approvvigionamento di prodotti enogastronomici di qualità, anche per la promozione
dell’eccellenza nazionale con gli ospiti. In quest’ottica, Costa, per il fabbisogno delle navi
(circa 10.000 kg all’anno) si impegna nell’acquisto di pecorino romano D.O.P. prodotto da
cinque cooperative sarde aderenti all’Alleanza Cooperative Agroalimentari, allo scopo di
supportare un prezioso patrimonio agroalimentare italiano, anche tramite la diffusione di
materiale promozionale e informativo a bordo, fornito dal Consorzio del Pecorino Romano
D.O.P.
Con lo stesso criterio nasce la sinergia tra Costa Crociere e Le Cesarine, un’Associazione
culturale gastronomica nata a Bologna nel 2004, allo scopo di tramandare la tradizione
culinaria italiana. Grazie a questa collaborazione, gli ospiti di Costa, in scalo a Civitavecchia,
hanno la possibilità di partecipare ad una food experience locale, allo scopo di valorizzare il
patrimonio culinario nazionale e supportare le comunità in cui il settore enogastronomico
è fondamentale per l’economia locale. La volontà è quella di estendere anche ad altri porti
tale iniziativa, sfruttando il capillare network di Le Cesarine, per supportare al massimo il
territorio italiano.