Page 112 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016
P. 112

YOU   SUPPLY CHAIN  113
















            PROCUREMENT SOSTENIBILE IN COSTA







                   CARBURANTE / BUNKER                          RISORSE IDRICHE                              TECHNICAL                                          HOSPITALITY                                                FOOD & BEVERAGE



              CARBURANTE/COMBUSTIBILE                   APPROVVIGIONAMENTO                       PARTI DI RISPETTO      (*)                  PRODOTTI E MATERIALI CORRELATI                              PRODOTTI ALIMENTARI
              UTILIZZATO PER LA NAVIGAZIONE             DI ACQUA                                 MATERIALE TECNICO DI CONSUMO                ALLE ESIGENZE DI TIPO ALBERGHIERO                           INCLUSO IL RIFORNIMENTO DI CIBO FRESCO
                                                                                                 SERVIZI DI MANUTENZIONE                     E DI ALLESTIMENTO DELLA NAVE
                  utilizzo di carburante/combustibile       incremento progressivo dell’acqua
              conforme allo standard ISO 8217           prodotta a bordo e pianificazione        ORDINARIA E STRAORDINARIA                   (GESTITI IN COLLABORAZIONE CON L’AREA TECNICA)                  potenziamento e valorizzazione di partnership con
              e regolari controlli sul rispetto dei     dell’approvvigionamento in aree          PER LA FLOTTA                                                                                           aziende alimentari attive nell’ambito della sostenibilità
              parametri attraverso rifornimenti         geografiche in cui la disponibilità di       forniture certificate                       inserimento prodotti cosmetici di cortesia ecosostenibili
              prova a campione (bettolina, bordo,       acqua è maggiore per non impattare                                                                                                                   introduzione progressiva di alimenti primari provenienti
              e in laboratorio)                         sui bisogni delle comunità locali            trasferimento di competenze                 piatti, posate, cannucce e materiale per le escursioni   da filiere sostenibili
                                                                                                                                             realizzati in materiale biodegradabile (mater-bi)
                                                                                                 e opportunità di business nelle aree
                                                                                                 portuali connesse alle attività di dry          materiale informativo di bordo in carta riciclata           orientamento a fornitori di bibite e prodotti confezionati
                                                                                                 dock con standard elevato di affidabilità                                                               che utilizzino packaging e dispenser a ridotto impatto
                                                                                                 e solidità del committente                                                                              ambientale (ad esempio Acqua San Benedetto)
                                                                                                                                                 biancheria realizzata in cotone organico
                                                                                                                                                                                                             continua rivisitazione dei menù sulla base del rispetto
                                                                                                                                                                                                         delle tradizioni del territorio con relativa valorizzazione
                                                                                                                                                                                                         delle produzioni locali

                                                                                                                                                                                                             incremento dei fornitori sul territorio e conseguente
                                                                                                                                                                                                         riduzione dell’impatto generato dalle attività di logistica

                                                                                                                                                                                                             progressivo incremento (15,5% sul totale food)
                                                                                                                                                                                                         dei prodotti freschi approvvigionati presso i porti di scalo
                                                                                                 (*)  tutti i pezzi di ricambio di impianti e macchinari
                                                                                                 esclusi quelli utilizzati in sala macchine



               Con San Benedetto per ridurre l’impatto



               Alla  base  della  collaborazione  con  Acque  Minerali  San  Benedetto  il  comune  impegno  alla  salvaguardia
               dell’ambiente.  Esempio  di  modello  virtuoso  nell’ambito  del  proprio  settore,  San  Benedetto  ha  introdotto
               il  PET  fin  dagli  anni  80,  scegliendo  di  perseguire  una  filosofia  d’impresa  orientata  all’energy  saving,  con
               l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO  lungo tutto il ciclo produttivo e la quantità di plastica utilizzata per
                                                     2
               l’imbottigliamento. La partnership con Costa Crociere è stata disegnata nell’ottica di abbattere in maniera
               considerevole il packaging dell’acqua distribuita a bordo. La sostituzione della bottiglia da 1,5 litri con quella
               da 2 litri (con un peso inferiore) ha permesso di ridurre di 26 tonnellate all’anno la produzione di plastica
               destinata allo smaltimento.
   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117