Page 77 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2017 RISULTATI E PROSPETTIVE
P. 77
75
COSTA HOME PORT: SAVONA È LA PRIMA
®
IN EUROPA A CERTIFICARSI LEED FOR CITIES
Savona, insieme ai suoi 62.000 abitanti, è stata direttamente coinvolta
nell’attivazione del processo di certifi cazione del livello di sostenibilità
denominato LEED for Cities. Il progetto pilota ha permesso alla città di
misurare le proprie prestazioni ambientali e sociali, raggiungendo obiettivi
ambiziosi in modo effi cace e consapevole. LEED (Leadership in Energy
and Environmental Design) è il sistema di certifi cazione di sostenibilità più
diff uso al mondo (oltre 170 Paesi) sviluppato e lanciato da USGBC (U. S.
Green Building Council) nel 1993, per certifi care edifi ci di nuova costruzione
ed esistenti. Recentemente è stato reso applicabile anche per certifi care la
sostenibilità delle città nella loro interezza, con un programma dedicato.
“La città di Savona è orgogliosa di essere la prima città in Europa a certifi carsi
secondo lo standard LEED. La certifi cazione di Savona, conseguita con il livello
GOLD (61 punti su 110) arriva dopo le certifi cazioni delle città di Washington
DC e Phoenix AZ. Questa certifi cazione punta a creare consapevolezza
relativamente alle prestazioni ambientali e sociali della città e a supportare
le politiche di sviluppo intraprese, attraverso la dimostrazione oggettiva dei
risultati ottenuti” Ilaria Caprioglio, Sindaco di Savona.
L’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 infatti invita a rendere le città e gli
insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili: per questo serve
1.731 La promozione della bellezza e promuovere. Con questo tipo di approccio agli ospiti di visitare la città piemontese. una visione d’insieme e allo stesso tempo specifi ca delle prestazioni. In
SCALI NEL dell’italianità rappresenta uno dei valori si è concretizzato nel 2017 l’inserimento Inoltre l’azienda, in sinergia con il comune quest’ottica LEED for Cities è lo strumento per fornire alla città un sistema
MEDITERRANEO cardine per Costa Crociere, impegnata a di un nuovo itinerario alla scoperta della di Savona (home port con un fl usso
DI CUI di misurazione e gestione di prestazioni del consumo idrico, dell’utilizzo di
declinarlo in tutte le attività di escursione. Grecia, che avrà per la prima volta come di 1 milione di passeggeri in transito energia e delle emissioni in ambiente, la valutazione della fruibilità dei servizi
653 Nonostante operi in tutti i continenti unico home port Bari (oltre 80.000 l’anno) e gli enti locali, ha continuato
IN ITALIA di trasporto pubblico, la produzione di rifi uti, e non di meno il benessere
l’azienda ha sempre mantenuto passeggeri movimentati). Frutto della l’implementazione del programma di sociale (Human Experience) che prevede l’individuazione di parametri per
un’attenzione speciale sul Mediterraneo volontà di ampliare il raggio dell’impatto valorizzazione e promozione della città e valutare l’uguaglianza, l’istruzione, il reddito, e lo stato di salute dei cittadini.
(1.731 scali nel 2017) e in particolare positivo, Costa Crociere si è concentrata del territorio integrando nel circuito nuove LEED for Cities è inoltre uno strumento a supporto della defi nizione di
sull’Italia, con 653 scali nei principali porti nella attivazione di partenariati con città mete ed escursioni. Migliorare la capacità strategie e della raccolta delle informazioni necessarie ai comuni per
del Paese. Sulla base delle opportunità e fuori dal circuito crocieristico standard. ricettiva e la vocazione all’accoglienza dimostrare l’impegno e i risultati connessi al Patto dei Sindaci. Questo non
della capacità di accoglienza off erta dalle Tra i partenariati attivati, un esempio sono stati al centro del programma, parte è che il punto di partenza, oltre all’importanza stessa della certifi cazione, per
infrastrutture portuali Costa pianifi ca la è la collaborazione con l’Ente Turismo integrante del Protocollo d’Intesa siglato disporre degli adeguati strumenti così da individuare criticità e
propria presenza e attiva l’indotto per la Torino e Provincia grazie al quale sono nel 2015, fi nalizzato allo sviluppo potenzialità, trasformandosi in una realtà sempre più virtuosa e
programmazione dei percorsi turistici da stati defi niti specifi ci tour per permettere sostenibile della città. green. In questo contesto Costa rappresenta uno stakeholder di
riferimento da sempre parte attiva nel dialogo strutturato con la
città. La presenza del terminal, delle navi in transito, del fl usso
di turisti e crew member, costituisce un aspetto rilevante per la
città sul piano degli impatti generati.