Page 103 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016
P. 103

YOU      CLIENTI   103




















 e di vivere un’esperienza diversa, più  un  effetto  positivo  più  ampio  e  offrire
 intensa e autentica con le comunità locali.  l’opportunità di un’esperienza, non solo
 Per facilitare questa opportunità sono  di viaggio, ma anche di attenzione e
 previste inoltre speciali sessioni formative  responsabilità. Nasce da questa visione lo
 al personale di bordo e di preparazione  sviluppo da parte di Carnival Corporation
 degli ospiti, per fornire indicazioni  del concetto di impact cruise, realizzato
 sui comportamenti necessari per non  attraverso Fathom, un modello di business
 pregiudicare il rispetto delle tradizioni  unico che mette al centro l’esperienza
 e delle culture locali. Il programma di  autentica  e  l’interazione  partecipativa
 sviluppo di questa modalità di conoscere  dell’ospite con le località e i paesi oggetto
 le realtà del territorio ha portato  di  partenariato. Sviluppato  secondo  il
 all’ampliamento  dell’offerta  integrando  principio della significatività dell’impatto
 75 nuove eco escursioni.   generato nel tempo, il nuovo modello di
 turismo proposto da Fathom e destinato a   Il mondo visto con occhi diversi
 Verso l’impact cruise    “contaminare” progressivamente l’offerta   La sperimentazione del progetto Fathom lanciato nel 2016 ha rappresentato per
 di tutta la Corporation e a integrarsi nei   Costa un’opportunità assolutamente unica per integrare negli itinerari dei Caraibi   111
 Arricchire l’esperienza di viaggio di nuovi  programmi già esistenti si propone di   nuovi programmi di escursioni, in grado di  coniugare la scoperta dei luoghi con la   VISITE ALLA COOPERATIVA
 contenuti e occasioni di interazione  supportare lo sviluppo sostenibile e di   condivisione di iniziative promosse per supportare lo sviluppo dell’imprenditoria
 e rendere gli ospiti maggiormente  andare incontro al desiderio emergente di   locale e favorire l’uso responsabile delle risorse. Il supporto alla cooperativa Chocal di
 consapevoli degli aspetti sociali che  combinare la scoperta con il desiderio di   Puerto Plata (Repubblica Domenicana), fondata e interamente gestita dalle donne del   3.736
 interessano le comunità può generare  contribuire a fare la differenza.  luogo impegnate nella produzione di cioccolato (oltre 24mila semi di cacao piantati),
        si concretizza nell’organizzazione di una giornata da trascorrere lavorando al loro    TURISTI IMPEGNATI
        fianco  all’intero  processo  di  produzione  del  cioccolato  (dal  seme  alla  tavoletta).  La
        partecipazione continuativa dei turisti permette di incrementare la produzione e le
        vendite (oltre 103mila prodotti confezionati e pronti per la vendita) e conseguentemente,
        di attivare una micro economia locale. L’incentivo allo sviluppo delle attività agricole
        legate alla produzione del cacao consente, infatti, di abbattere i costi e permette la
        redistribuzione a prezzo agevolato agli agricoltori locali.


        Al centro del progetto RePapel (Uruguay) la riqualificazione della carta riciclata e la   121
        trasformazione in oggetti di piccolo artigianato destinati alla commercializzazione.
        L’iniziativa portata avanti, anche in questo caso, da una cooperativa gestita da      VISITE
        donne locali, impegnate nel recupero e riciclo della carta (oltre 18mila nuovi fogli di
        carta prodotti), si propone di coinvolgere gli ospiti nella produzione di oggettistica   3.443
        nel materiale riportato a nuova vita. La presenza dei turisti è importante sia per il
        sostentamento alla crescita dell’impresa, sia per lo sviluppo della creatività.       TURISTI IMPEGNATI

        Inserita  nel  Grand  Tour  dell’Australia  l’esperienza  di  incontro  con  la  Fondazione
        Mutitjulu  impegnata nella raccolta fondi per il supporto in favore delle comunità
        aborigene. Il contributo diretto generato da ogni visita permette di garantire lo sviluppo
        di progetti nell’ambito della salute e dell’istruzione.
   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108