Page 130 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016
P. 130

TOMORROW    INNOVAZIONE RESPONSABILITÀ E SVILUPPO  131




















                                              si sta concentrando in particolare sulla  Anche l’Italia si è concentrata su queste               Come stabilito dalla  Carta di Milano,  distribuzione e il consumo, in una logica
                                              promozione di un modello economico di  priorità, prima attraverso il  PINPAS,                     nata in  occasione di Expo2015,  il  di rispetto di tutti gli attori coinvolti nel
                                              tipo circolare. Tra gli strumenti realizzati  Piano Nazionale di Prevenzione dello                percorso intrapreso in tema di tutela  processo.
                                              una  piattaforma  per  mappare  i  rifiuti  Spreco Alimentare del 2014, poi con la                del diritto al cibo non riguarda solo le  Costa Crociere ha accettato questa sfida
                                              e le perdite alimentari progettata per  Legge Gadda 166/16 che riorganizza                        istituzioni, bensì può  tradursi in risultati  ed è stata la prima azienda del settore
                                              sostenere tutti gli attori nella definizione  il  quadro  normativo  di  riferimento              tangibili solo se condiviso e partecipato  turistico  ad aderire al  Protocollo  di
                                              delle misure necessarie per prevenire la  e regola le donazioni degli alimenti                    da tutte le componenti della società, ed  Milano   sull’alimentazione sostenibile,
                                                                                                                                                                                                   1
                                              formazione di rifiuti alimentari, facilitare  invenduti con misure di semplificazione,            in primis dalle aziende. Queste ultime  sottoscrivendo un impegno destinato a
                                              la condivisione delle migliori pratiche  armonizzazione         e    incentivazione               sono  infatti  chiamate  a  promuovere  riflettersi nel percorso di trasformazione
                                              e gestire la valutazione dei progressi     stabilendo  la priorità  del  recupero del             accordi multi-stakeholder lungo tutta la  dell’esperienza gastronomica a bordo in     1  www.barillacfn.com/it/divulgazione/
                                              compiuti nel corso del tempo.              cibo da donare alle fasce deboli.                      filiera per ottimizzare la produzione, la  un’ottica di sostenibilità alimentare.     protocollo_di_milano



                                                  Costa partecipa alla Settimana
                                                  della Cucina Italiana nel Mondo




                                                  La promozione della cultura dell’eccellenza italiana attraverso le iniziative intraprese in
                                                  collaborazione con le rappresentanze diplomatiche del Paese nel mondo si è concentrata
                                                  nel 2016 sulla cucina. Costa Crociere ha supportato le Ambasciate di Copenaghen, Boston
                                                  e Malta in occasione della Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
                                                  L’iniziativa, nata come eredità di Expo e destinata a divenire un appuntamento annuale,
                                                  si è svolta nel mese di novembre in 105 diversi paesi con oltre 1.300 eventi dedicati
                                                  al cibo e al vino Made in Italy ed ha visto la mobilitazione di aziende, ristoranti, enti e
                                                  organizzazioni italiane nella realizzazione di eventi per promuovere la cultura del buon
                                                  cibo e la tradizione enogastronomica italiana.
                                                  A  bordo  di  Costa  Pacifica,  ormeggiata  nel  porto  de  La  Valletta,  Costa  Crociere  e
                                                  l’Ambasciatore Italiano a Malta hanno gestito un seminario organizzato in collaborazione
                                                  con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG): temi centrali trattati,
                                                  il consumo responsabile del cibo e la riduzione degli sprechi alimentari.
   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135