Page 128 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016
P. 128

TOMORROW    INNOVAZIONE RESPONSABILITÀ E SVILUPPO  129





































                                              LA SOSTENIBILITÀ



                                              ALIMENTARE A BORDO






                                              La salvaguardia e valorizzazione delle  sviluppo sostenibile e si riferisce a                     mondiali, il sistema alimentare oscilla di  dalle Nazioni Unite evidenziano in
                                              risorse  alimentari  è  diventata  per  molteplici       dimensioni,    dall’utilizzo             fatto tra due poli: quello della scarsità  ben sei punti il ruolo fondamentale
                                              Costa  una  delle  sfide  più  qualificanti   delle  risorse  primarie   necessarie               da un lato e dello spreco dall’altro e  dell’alimentazione e della nutrizione
                                              e per questo declinata nell’ambito         per l’agricoltura e l’allevamento, alle                impone un cambio di rotta da parte di  per  il  raggiungimento  di  molti  dei
                                              della strategia di sviluppo sostenibile  emissioni prodotte lungo tutti i passaggi                tutti gli stakeholder coinvolti. L’agenda  principali indicatori di sviluppo quali la
                                              applicata alla food experience.            e agli aspetti sociali ed economici                    2030  indica tra  gli  obiettivi prioritari  salute, il benessere, l’ineguaglianza, la
                                              L’intero processo legato alla produzione,  riguardanti il ciclo produttivo e di vita              la necessità di dimezzare lo spreco  sostenibilità e la protezione ambientale.
                                              distribuzione e consumo del cibo è  degli alimenti.                                               alimentare pro capite. Gli obiettivi di  Rispetto a questo tema l’Unione Europea,
                                              centrale  nella  riflessione  relativa  allo  Al centro delle agende politiche                    sviluppo  sostenibile  (SDGs)  definiti  nel recepire gli SDGs quali linea guida,







                        1/3 DEL CIBO DEL MONDO                                             795 MILIONI DI PERSONE                                             LA CARBON FOOTPRINT                                               LA RIDUZIONE DI 1/4 DEGLI SPRECHI

                       pari a 1.3 miliardi di tonnellate,                                 soffrono la fame                                          CO 2     dello spreco alimentare ammonta                                    permetterebbe di alimentare
                       viene sprecato o perso su base annua                                                                                                  a 3.3 giga tonnellate di emissioni                                 le persone che soffrono la fame
                       con un costo di 750 miliardi di dollari                                                                                               di gas a effetto serra, equivalenti
                                                                                                                                                             a 1/3 delle emissioni annuali
                                                                                                                                                             da combustibili fossili

                                                                                                                                                                                                                   Fonte: Food Sustainability Index, Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition
   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133