Page 25 - BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2017 RISULTATI E PROSPETTIVE
P. 25

COMMITMENT   23




 TEMI MATERIALI PRIORITARI




               PROMOZIONE
 TUTELA DELLA   DELLA PLURALITÀ
 BIODIVERSITÀ   E DELL’INCLUSIONE
 E PROTEZIONE         PER LA
 DEGLI ECOSISTEMII  VALORIZZAZIONE
               DEL CAPITALE
                     UMANO
 SALUTE                                                       RISPETTO E
 E SICUREZZA                                           VALORIZZAZIONE
 DEGLI OSPITI E                                          DEL PATRIMONIO
 DELL’EQUIPAGGIO                                                ARTISTICO
                                                            E CULTURALE
                                                            DEI TERRITORI
                                                     NELLE DESTINAZIONI
                                                                   LOCALI



 questa complessità rende molto diffi  cile  verso lo sviluppo sostenibile e defi nisce gli   nerali dei brand del Gruppo e dai rappre- le relazioni con i portatori di interesse

 INTEGRAZIONE  la gestione di tutte le conseguenze di ogni  ambiti materiali prioritari di intervento con   sentanti delle funzioni aziendali maggior- esterni all’azienda. Il Sustainability
 DELLA   scelta, dall’altro permette di avvalersi di  una visione di lungo termine focalizzata   mente coinvolte nell’implementazione del  Department collabora inoltre con le   CONTROLLO
 SOSTENIBILITÀ   competenze e tecnologie all’avanguardia  sull’innovazione responsabile.  Piano di Sostenibilità.  diverse funzioni aziendali per l’analisi degli   E RIDUZIONE
 NELLO SVILUPPO   strumentali per gestire il cambiamento.  La defi nizione delle politiche di sosteni-  Lo Steering Committee è supportato dal  impatti e nell’individuazione delle aree di   DELLE EMISSIONI
 DEL PRODOTTO                                                                                   E DEGLI IMPATTI
 E DEI SERVIZI  In questo contesto, Costa ha elaborato  bilità e il monitoraggio dei risultati otte-  Sustainability Department incaricato di  intervento e delle azioni più opportune da   AMBIENTALI
 da alcuni anni un Piano di Sostenibilità,  nuti sono responsabilità di uno Steering   coordinare l’implementazione del Piano  implementare, promuovendo la cultura
 integrato al Piano Industriale, che  Committee dedicato, composto dal CEO   di Sostenibilità, di interfacciarsi con le  della sostenibilità e agendo da soggetto
 rappresenta la roadmap dell’azienda  di Costa Crociere S.p.A., dai Direttori Ge-  funzioni aziendali interessate e di curare  anticipatore per l’azienda.





 LE SFIDE DELLA SOCIETÀ, GLI SDGs E LA RISPOSTA DI COSTA   (con una popolazione prevista di 9,6 miliardi) avremo bisogno dell’equivalente delle risorse naturali pari a 3 volte quelle
       del pianeta terra. La concentrazione di anidride carbonica e di altri greenhouse gas nell’atmosfera è tra le maggiori cause
 In una società in continua evoluzione, sono molte le problematiche che le organizzazioni politiche, economiche e civili si   dell’innalzamento complessivo delle temperature. La soglia limite di incremento fi ssata dalle Nazioni Unite è di 2°. In quasi
 trovano a fronteggiare. Temi come povertà materiale e alimentare, diffi  coltà di accesso ai servizi di base e transizione verso   tutti gli scenari ipotizzabili, l’innalzamento delle temperature sarà superiore a 1,5° rispetto a quelle pre-industrializzazione.
 un modello di economia globale più sostenibile anche dal punto di vista ambientale e sociale sono al centro del dibattito
 nazionale e internazionale.  UNA MOBILITAZIONE GLOBALE PER RISPONDERE ALLE GRANDI SFIDE
       È per rispondere a queste (e molte altre) sfi de che nel settembre 2015 le Nazioni Unite hanno approvato gli SDGs, i
 IN NUMERI  Sustainable Development Goals, sottoscritti da 195 nazioni. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile, a loro volta suddivisi
 Circa 793 milioni di persone nel mondo soff rono di mal nutrizione; solo in Europa, vengono sprecate 88 milioni di tonnellate   in 169 target specifi ci, rappresentano una chiamata all’azione per tutti i paesi del mondo, ognuno in base al livello
 di cibo all’anno. L’accesso all’educazione è                             di sviluppo raggiunto. L’Agenda 2030 inoltre
 caratterizzato da una forte disparità: se nei paesi                      non pone degli obiettivi esclusivamente
 con un GDP alto i ragazzi mediamente hanno                               a livello paese ma richiede un forte
 accesso alla formazione per circa 12 anni, nei                           coinvolgimento di tutte le componenti della
 paesi a basso reddito questo valore scende a 5                           società, le organizzazioni no-profi t, il settore
 anni. Se le abitudini di produzione e il consumo                         pubblico e anche le aziende.
 mondiale non verranno modifi cati, nel 2050
                                                                              www.sustainabledevelopment.un.org
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30